Luca Signorini nominato Responsabile Safeguarding e Delegato alla Tutela dei Minori

S.S.D. Misano annuncia la nomina di Luca Signorini come Responsabile della Safeguarding e Delegato alla Tutela dei Minori! Con questa figura dedicata, rafforziamo il nostro impegno per garantire a tutti un ambiente sportivo sicuro, rispettoso e accogliente.

Cos’è la Safeguarding?

 

La Safeguarding – e la Tutela dei Minori – rappresenta tutte le misure che adottiamo per proteggere i nostri giovani atleti da qualsiasi forma di abuso, negligenza o discriminazione. È il nostro modo di garantire che ogni ragazzo e ragazza possa vivere lo sport in sicurezza, senza paura e con il massimo rispetto per il proprio benessere psico-fisico.

 

Con la Safeguarding ci impegniamo a prevenire comportamenti inappropriati e a intervenire rapidamente quando necessario, creando uno spazio protetto dove i valori dello sport possano esprimersi al meglio.

Come fare una segnalazione?

 

Se sei stato vittima o sei a conoscenza di situazioni e condotte di abuso, o ritieni una situazione non sicura o inappropriata, puoi farlo attraverso diversi canali, pensati per garantire riservatezza e tempestività:

  • Piattaforma online: Compila il form disponibile nella sezione Safeguarding del nostro sito o clicca qui.
  • Email: Scrivi a safeguarding@ssmisano.it per raccontare i fatti e fornire i dettagli necessari.
  • Di persona: Contattando direttamente il Responsabile Luca Signorini, disponibile per ascoltare e intervenire.
  • QR Code: In caso di segnalazioni che coinvolgono minori, puoi utilizzare anche il QR Code dedicato, disponibile nelle nostre strutture. Questo strumento è pensato per rendere il processo ancora più semplice e immediato.

Ogni segnalazione sarà gestita con la massima riservatezza e nel rispetto di tutte le normative.

Consulta il MOC per la Safeguarding

 

Per comprendere meglio i nostri principi e protocolli, ti invitiamo a consultare il Modello Organizzativo e di Controllo (MOC) per la Safeguarding. Trovi tutte le informazioni nella sezione dedicata sul nostro sito web, inclusi i codici di condotta e le procedure di sicurezza che guidano il nostro lavoro.

 

Facciamo squadra per proteggere i nostri giovani atleti! La sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi sono una priorità condivisa. Con il contributo di tutti – atleti, allenatori, genitori e staff – possiamo garantire un ambiente dove lo sport sia sinonimo di crescita, divertimento e rispetto. Grazie per il tuo supporto!