S.S. Misano è lieta di comunicare che la FIGC – LND – CRER ha ufficializzato la graduatoria definitiva per l’impiego dei giovani in Prima Squadra relativa alla stagione sportiva 2024/2025, e che la nostra società si è classificata al primo posto a livello regionale con un punteggio di 569,20 punti, distaccando nettamente la seconda classificata, ferma a 212,20 punti.
Un risultato che conferma, ancora una volta, la coerenza e l’efficacia del percorso avviato nel nostro settore giovanile, da sempre cuore pulsante del progetto sportivo.
“Essere al primo posto in questa classifica è motivo di grande orgoglio – dichiara Andrea Signorini, Direttore Generale di S.S. Misano – perché rappresenta un riconoscimento concreto al lavoro quotidiano svolto all’interno del nostro vivaio. Il giovane calciatore è da sempre al centro del nostro progetto e lo abbiamo dimostrato anche in questa stagione, nella quale, pur lottando per le posizioni di vertice e perdendo la finale playoff per il salto di categoria, abbiamo continuato a dare spazio e fiducia ai nostri ragazzi. Resta l’amarezza sportiva, ma anche la consapevolezza che stiamo seguendo la strada giusta per costruire un futuro solido e ricco di soddisfazioni.”
Il Direttore Generale sottolinea inoltre il valore formativo del percorso avviato con i più giovani: “Il lavoro dei nostri istruttori e tecnici è proiettato nel tempo. Formare significa educare prima ancora che allenare. E per farlo servono pazienza, competenze e una visione chiara del ruolo educativo dello sport.”
La stagione sportiva 2024/2025 ha confermato la solidità della filosofia societaria. La seconda squadra ha ottenuto un ottimo piazzamento nel campionato regionale Juniores Élite, mentre tutte le squadre agonistiche si sono distinte nei rispettivi campionati regionali e provinciali, dimostrando competitività e continuità. A livello individuale, tre atleti – Enrico Casali, Federico Bartolini e Filippo Delbianco – sono stati convocati dalle Rappresentative Regionali FIGC per partecipare al prestigioso Torneo delle Regioni. Altri giovani tesserati, inoltre, sono attualmente impegnati nel Torneo delle Province, ulteriore testimonianza della qualità e della visibilità raggiunta dal nostro settore giovanile.
“S.S. Misano – conclude Signorini – intende continuare a crescere rimanendo fedele alla propria filosofia. Per farlo, è necessaria una collaborazione sempre più concreta con l’Amministrazione Comunale sul tema degli impianti sportivi e il supporto delle realtà economiche locali. La nostra società è un patrimonio della città, un valore aggiunto per tutta la comunità di Misano Adriatico.”